
Non perdete l'occasione!
Display per autoveicoli
I nostri display per il settore automobilistico sono progettati per soddisfare i più elevati standard di prestazioni e durata nel settore automobilistico. Disponibili sia come LCD TFT che come OLED, questi display sono progettati per garantire chiarezza e affidabilità ottimali in varie condizioni di guida. Grazie a caratteristiche avanzate come la tecnologia In-Plane Switching (IPS), offrono una riproduzione dei colori superiore, un contrasto eccezionale e ampi angoli di visione, assicurando che le informazioni siano sempre chiaramente visibili, anche alla luce diretta del sole. Costruiti per resistere a temperature e vibrazioni estreme, i nostri display sono ideali per applicazioni che vanno dai sistemi di infotainment ai sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e ai quadri strumenti. Sia che stiate sviluppando un cruscotto all'avanguardia o un'interfaccia touchscreen di facile utilizzo, i nostri display per autoveicoli sono personalizzabili per soddisfare le esigenze specifiche del vostro progetto, offrendo prestazioni a lungo termine e chiarezza in tutti gli ambienti.
- Dimensione: display lcd per auto da 9,35 pollici
- Risoluzione: 320*1280
- Interfaccia: MIPI
- Luminanza LCM: 800 cd/m²
- Pin: 40pin
- Tipo di LCD: AM TFT, TRASMISSIVO, NEGATIVO
Display per autoveicoli
Nell'era dei veicoli connessi e della mobilità intelligente, display per il settore automobilistico si sono trasformati da semplici quadranti e indicatori in tele digitali intelligenti e multifunzionali. Questi schermi non si limitano a presentare la velocità e il carburante, ma sono ormai hub di comando centrale, sistemi di navigazione, centri di infotainment, e interfacce di sicurezza.
Man mano che i veicoli si evolvono in macchine guidate dal software, display per il settore automobilistico sono diventati essenziali in migliorare la consapevolezza del conducente, personalizzare le esperienze, e per una guida più sicura attraverso interfacce più chiare e adattive.
Che cos'è un display per autoveicoli?
Un display automobilistico è uno schermo appositamente progettato per l'uso a bordo di un veicolo, ottimizzato per elevata durata, leggibilità alla luce del sole, resistenza alla temperatura, e controllo facile da usare. I primi display erano LCD monocromatici limitati ai contachilometri. I display di oggi includono quadri strumenti digitali, unità infotainment centrale, HUD (Head-Up Display)e anche sistemi di intrattenimento per i sedili posteriori.
I display per il settore automobilistico sono spesso multimodale, combinando tattile, aptico, vocale e gestuale per ridurre la distrazione e migliorare la sicurezza.
Tipi di display per autoveicoli
Tipo di display | Funzionalità | Dimensione tipica |
---|---|---|
Quadro strumenti | Sostituisce gli indicatori analogici (velocità, RPM, carburante) | 7-12,3 pollici |
Display centrale | Principali funzioni di infotainment, navigazione, HVAC e controllo | 8-15 pollici |
Display Head-Up (HUD) | Proiezione di dati critici su parabrezza o combinatore | 3-5 pollici virtuali |
Intrattenimento per i sedili posteriori | Media per i passeggeri | 10-13 pollici |
Display touch per il passeggero | Per l'interattività del copilota | 5-12 pollici |
Display integrato nello specchio | Vista della telecamera di backup, rilevamento dell'angolo cieco | 4-6 pollici |
Tecnologie di visualizzazione nell'uso automobilistico
Diverse tecnologie di visualizzazione alimentano le interfacce automobilistiche di oggi:
TFT-LCD: Economico, affidabile e leggibile alla luce del sole con una retroilluminazione adeguata.
OLED: Neri profondi e contrasto ricco per i veicoli di alta gamma; necessita di protezione contro il burn-in
Mini LED: Una tecnologia emergente che offre un contrasto simile a quello degli OLED con la longevità degli LCD
LTPS-LCD: Maggiore risoluzione e minore potenza, adatto per cluster e HUD
Pannelli touch capacitivi: Supporto per multi-touch, gesti e feedback aptico
Ogni tecnologia deve superare requisiti di livello automobilistico, tra cui resistenza a vibrazioni, shock termici, EMI e umidità.
Leggibilità e luminosità alla luce del sole
Le condizioni di guida richiedono una qualità superiore luminosità e antiriflesso. I display per il settore automobilistico devono raggiungere 800-1200 nitscon elevati rapporti di contrasto e AR (antiriflesso) per rimanere leggibili sotto la luce diretta del sole.
Incollaggio ottico viene comunemente applicato per eliminare le intercapedini d'aria, ridurre la riflessione e migliorare la durata.
Integrazione del sistema del veicolo
I moderni display si interfacciano con una serie di dispositivi elettronici del veicolo utilizzando:
Bus CAN per i dati della centralina in tempo reale (velocità, carburante, avvisi)
Ethernet per autoveicoli per lo streaming di video e media ad alta larghezza di banda
MCU e GPU di NXP, Qualcomm, Renesas o NVIDIA per il rendering della grafica.
L'integrazione deve supportare reattività in tempo realesoprattutto per le funzioni critiche per la sicurezza.
Controllo tattile, gestuale e vocale
Per migliorare la sicurezza e ridurre la distrazione:
Schermi tattili ora includono il feedback aptico e il riconoscimento multi-gesto
Sensori di movimento della mano consentono il controllo senza contatto fisico
Riconoscimento vocale (integrato con Alexa, Siri o assistenti personalizzati) semplifica attività come la navigazione e il controllo dei media.
L'interazione tra guidatore e veicolo è stata riprogettata per minimo tempo di assenza di occhi dalla strada.
HUD: tecnologia Head-Up Display
Gli HUD proiettano sul parabrezza la velocità, la navigazione e gli avvisi utilizzando i sistemi di navigazione:
Sistemi di proiezione DLP o LCD
Riflessi del vetro o del parabrezza
Lenti collimatrici per la chiarezza delle immagini e la percezione della profondità
I sistemi avanzati si integrano AR (Realtà Aumentata)che sovrappone le frecce di navigazione alla strada reale per una guida intuitiva.
Tendenze nelle dimensioni e nel layout dei display
I produttori stanno passando da schermi singoli a layout ultra larghi, curvi o con più display, come ad esempio:
Quadri strumenti da 12,3 pollici
Pile centrale flottante da 15" (ad esempio, Tesla Model 3)
Pannelli da 40" da montante a montante (ad esempio, Mercedes EQS Hyperscreen)
Curve, senza cornice e display incollati senza soluzione di continuità sono oggi lo standard di riferimento per gli interni premium.
Architetture multi-display
I veicoli sono ora dotati di da tre a sei display integrati che condividono dati e progetti:
Quadro digitale + infotainment centrale
Display passeggero + HUD
Mini schermo HVAC + quadrante rotante LCD
Spesso sono alimentati da un controllore di dominio del cockpit centralizzato per gestire in modo efficiente il rendering e il flusso di dati.
Durata e certificazione automobilistica
I display automobilistici devono essere conformi:
AEC-Q100 standard per i componenti elettronici
Da -30°C a +85°C intervallo di temperatura di esercizio
Resistenza a UV, urti, vibrazioni, e umidità
Schermatura EMI per evitare interferenze di segnale
I moduli TFT per autoveicoli utilizzano vetro rinforzato, incollaggio ottico, e rivestimento conformale per una maggiore affidabilità.
Principi di progettazione UI/UX nei display per autoveicoli
Una buona UI/UX non è solo estetica: è fondamentale per la sicurezza. I principi di progettazione includono:
Visibilità: Le informazioni devono essere riconoscibili entro 2 secondi
Contrasto e codifica dei colori: Privilegiare gli avvisi e le avvertenze
Gerarchia coerente: Strutture di menu prevedibili riducono il carico mentale
Modalità notte e giorno: Luminosità e contrasto adattivi
L'obiettivo è efficienza senza distrazioni.
IA e personalizzazione
I moderni display automobilistici possono:
Adattamento automatico dei layout in base ai profili dei conducenti
Mostra suggerimenti predittivi (ad esempio, raccomandazioni di itinerari)
Ricorda impostazioni preferite per il clima, i media e la disposizione dei cluster
Integrazione con Copiloti AI e sistemi di monitoraggio del conducente (DMS)
La personalizzazione è un fattore di differenziazione competitivo fondamentale.
Visualizzazione AR e 3D
I display di nuova generazione portano Sovrapposizioni di navigazione AR, Mappe del terreno in 3De anche display stereoscopici per i futuri concetti di cabina di pilotaggio.
Gli AR HUD proiettano i percorsi di navigazione del mondo reale e gli avvisi ai pedoni direttamente sul parabrezza, fornendo dati in tempo reale e consapevoli dello spazio.
Integrazione del sistema di infotainment
I display fungono da centri di controllo per:
Media in streaming
Mirroring dello smartphone (CarPlay/Android Auto)
Impostazioni e diagnostica del veicolo
Applicazioni di terze parti per il parcheggio, la ricarica o le condizioni atmosferiche
I sistemi sono spesso alimentati da Sistema operativo Android per autoveicoli o piattaforme personalizzate basate su Linux.
Gestione dell'alimentazione e progettazione termica
A causa dei vincoli di spazio e di calore:
I display sono ottimizzati per modalità di standby a basso consumo
Utilizzo Retroilluminazione a LED con controllo PWM
Avere dissipatori di calore, fogli di grafite, o ventilazione attiva
Una corretta gestione termica assicura sicurezza e longevità.
Sfide della produzione e della catena di fornitura
Le sfide principali includono:
Cicli di vita dei prodotti lunghi (7-10 anni)
Requisiti di alta qualità con difetti di pixel pari a zero
Sourcing qualificato per il settore automobilistico
Resilienza della catena di approvvigionamento per semiconduttori e pannelli
Partnership con i fornitori e design-per-automotive Le metodologie sono fondamentali.
Casi di studio: Display OEM leader nel settore
Tesla: Un unico grande tablet da 15" controlla tutto, dal clima alla modalità di guida. Reattivo e minimalista.
Mercedes-Benz MBUX Iperschermo: 3 schermi OLED sotto un unico vetro, che combinano cluster, display centrale e interfaccia passeggeri.
Questi esempi illustrano il spostamento verso esperienze digitali ad alta fedeltà e centrate sull'utente.
Il futuro: Display trasparenti, flessibili e multistrato
La R&S si sta spingendo oltre i limiti:
OLED trasparente per HUD e finestre
Pannelli flessibili che si piegano con le superfici
Interfacce olografiche o 3D per le interfacce utente basate sulla profondità
Pannelli micro-LED per autoveicoli per una chiarezza e una precisione a lungo termine
Questi progressi segnalano un cabina di pilotaggio completamente digitale, immersiva e adattiva ambiente.
Domande frequenti
Cosa rende un display di qualità automobilistica?
Deve soddisfare gli standard AEC-Q, funzionare in condizioni estreme e avere una schermatura EMI per la sicurezza elettronica.
I display OLED sono utilizzati nelle automobili?
Sì, soprattutto nei veicoli di alta gamma per il loro elevato contrasto, anche se è necessario prestare attenzione per evitare il burn-in.
Qual è la durata tipica di un display per autoveicoli?
Circa 7-10 anni, in linea con il ciclo di vita del veicolo.
I display possono essere aggiornati over-the-air (OTA)?
Sì. Molti sistemi supportano l'OTA per gli aggiornamenti del firmware e dell'interfaccia.
I display rotondi sono utilizzati nei cruscotti delle automobili?
Sì, per i cluster di calibri digitali e per i progetti di ispirazione rétro che utilizzano layout circolari.
I nostri display per il settore automobilistico sono progettati per soddisfare i più elevati standard di prestazioni e durata nel settore automobilistico. Disponibili sia come LCD TFT che come OLED, questi display sono progettati per garantire chiarezza e affidabilità ottimali in varie condizioni di guida. Grazie a caratteristiche avanzate come la tecnologia In-Plane Switching (IPS), offrono una riproduzione dei colori superiore, un contrasto eccezionale e ampi angoli di visione, assicurando che le informazioni siano sempre chiaramente visibili, anche alla luce diretta del sole. Costruiti per resistere a temperature e vibrazioni estreme, i nostri display sono ideali per applicazioni che vanno dai sistemi di infotainment ai sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e ai quadri strumenti. Sia che stiate sviluppando un cruscotto all'avanguardia o un'interfaccia touchscreen di facile utilizzo, i nostri display per autoveicoli sono personalizzabili per soddisfare le esigenze specifiche del vostro progetto, offrendo prestazioni a lungo termine e chiarezza in tutti gli ambienti.